loader
Pompetravaini Spa



Descrizione

Pompe centriughe multistadio con giranti chiuse.

Caratteristiche Tecniche

  • Le giranti chiuse sono montate in serie in modo che il liquido pompato incrementi la prevalenza durante il passaggio del fluido da una girante all’altra.
  • Le spinte assiali sono bilanciate per mezzo di pale equilibratrici poste sul dorso della girante. Le residue forze assiali sono assorbite da robusti cuscinetti a sfere: ad una corona di sfere sul lato opposto comando ed a due corone di sfere sul lato comando.
  • Sulle pompe in versione con doppia supportazione esterna è prevista una tubazione che sfrutta la pressione della zona della tenuta lato mandata per aumentare la lubrificazione della tenuta nel lato aspirante.
  • Il progetto delle pompe serie TMA utilizza le ultime tecnologie fusorie. Ciò permette a ciascun componente di contribuire ad incrementare il rendimento della pompa, semplificarne il montaggio e la manutenzione e, allo stesso tempo, di ridurre il peso senza sacrificare la robustezza e l’affidabilità.
  • Portate da 1 a 45 m3/h e prevalenze da 4 a 40 bar.

Esecuzioni Speciali

Per le piccole serie TMA 31 e 32 è disponibile una versione monoblocco che permette l’utilizzo dove lo spazio è limitato. Inoltre, questa costruzione elimina tutti i problemi di disallineamento ed aumenta l’efficienza e la vita utile della pompa.