Descrizione
HydroSys rappresenta la miglior soluzione per completezza, flessibilità e performance nell’installazione delle pompe per vuoto ad anello di liquido a ricircolo totale o parziale.
E’ costituito da:
- Pompa per vuoto ad anello di liquido
- Separatore ciclone aria-liquido
- Scambiatore di calore
il tutto montato su un unico e compatto telaio.
Funzionamento
La pompa per vuoto espelle dalla bocca di mandata il gas aspirato e parte del liquido d’esercizio presente al suo interno, il quale deve essere continuamente reintegrato.
La miscela aria-liquido viene convogliata in un serbatoio cilindrico dove avviene la separazione: il gas esce dalla bocca di mandata superiore del serbatoio mentre il liquido si deposita all’interno del serbatoio stesso.
Durante il ciclo di aspirazione e compressione la pompa per vuoto cede tutto il lavoro eseguito sotto forma di calore al liquido d’esercizio il quale prima di essere riciclato dovrà essere raffreddato con uno scambiatore di calore.
Caratteristiche Tecniche
- Utilizzati nell'industria chimica, farmaceutica, alimentare, enologica, petrolchimica ecc.
- Gruppo autonomo per vuoto/compressione a ricircolo totale di acqua.
- Possibilità di utilizzo con vari liquidi di esercizio e minimo consumo del liquido di esercizio.
- Ampia scelta di materiali di costruzione.
- Nessun inquinamento dell’acqua di raffreddamento.
- Vuoto finale < 10 mbar (utilizzando un eiettore).
- Unità PACKAGE autonoma con ingombri ridotti e nessuna perdita di liquidi verso l’ambiente esterno.
- Massima affidabilità e robustezza.
- Molteplici accessori sono disponibili per soddisfare particolari esigenze di impianto, di processo e di manutenzione, inoltre si possono studiare particolari sistemi ingegnerizzati su misura.
- La serie HydroSys può essere utilizzata anche in funzionamento come compressore fino ad una pressione massima di 2 bar superiore alla pressione di aspirazione adottando serbatoi ed accessori che soddisfino le norme vigenti.
- Portate fino a 3500 m3/h e pressioni fino a 33 mbar.